Giovedì 20 giugno 2013,la professoressa Fiorina Casale, Responsabile del Servizio di Oncologia Pediatrica della Seconda Università degli Studi di Napoli, ha accolto nel proprio reparto la ONLUS Energia del Sorriso per un'importante occasione: "la cerimonia di consegna" dei progetti realizzati dalla ONLUS grazie alle donazioni raccolte.
15 poltrone-relax e una nuova cucina fornite dall’azienda De Riso Arredamenti per le mamme che assistono i bambini degenti e 5 tablet e 5 cuffie brandizzate SSC Napoli donate dalla Techmade per i piccoli pazienti. Alla cerimonia hanno partecipato l’assessore alle politiche giovanili, creatività e innovazione del Comune di Napoli, Alessandra Clemente e l’associazione AGOP (Associazione Genitori Oncologici Pediatrici) rappresentata da Dora Pagano e Ciro Ruggiero. Sono stati inoltre presenti inoltre alcuni dei soci fondatori di energiadelsorriso.it, tra cui Peppe Iannicelli, giornalista e conduttore tv, coordinatore dell'evento, Alessandro Cannavale e Antonio Pirpan.
Il progetto era partito il 2 marzo, in occasione dell’evento di beneficenza al PAN di Napoli in cui la ONLUS era stata presentata al pubblico: infatti, durante l’evento, oltre alla ONLUS e al suo portale energiadelsorriso.it, erano stati presentati anche i suoi primi obiettivi, tra cui una nuova cucina e 15 poltrone-relax per le mamme dei piccoli degenti del Reparto di Oncologia ed Ematologia Pediatrica del I° Policlinico di Napoli.
In poco più di tre mesi questi due obiettivi sono stati raggiunti grazie ai fondi raccolti durante l’evento al PAN e attraverso le donazioni fatte sul portale.
Nei mesi di gennaio e febbraio 2013 - con il contributo organizzativo e il sostegno economico di Optima Italia S.p.A. – Energia del Sorriso ONLUS ha tenuto un corso di formazione per clowndottori che ha coinvolto 18 partecipanti, scelti dopo un’accurata selezione tra le numerosissime richieste arrivate dalla Campania ma anche da altre regioni d’Italia.
I 18 ragazzi hanno avuto l’opportunità di seguire un corso di 100 ore, durante le quali sono stati seguiti da medici, psicologi, sociologi e naturalmente clowndottori professionisti.
Attualmente i ragazzi sono impegnati in tirocini ed esperienze sul campo per perfezionare il proprio comportamento e la parte artistica: in ospedale dovranno diventare giocolieri, maghi, musicisti, narratori di favole per intrattenere i pazienti.
Martedì 26 marzo, alle 11:30, si è tenuta la cerimonia di fine corso presso la Biblioteca dell’Ospedale Monaldi di Napoli: il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, Antonio Giordano, il Direttore del reparto di Chirurgia Pediatrica, Giuseppe Caianiello e l’attore e regista Gino Rivieccio, hanno consegnato ai neo-clowndottori gli attestati riconosciuti dalla FNC (Federazione Nazionale Clowndottori) per la partecipazione al corso.
La cerimonia è stata coordinata da Peppe Iannicelli, giornalista, conduttore TV nonché socio fondatore di Energia del Sorriso ONLUS. Presenti anche altri due soci fondatori di Energia del Sorriso ONLUS, Antonio Pirpan (creativo e brand manager) e Ilaria Caruso (event planner & marketing consultant).
Ecco il video della bellissima cerimonia:
Lunedì 4 marzo, intorno alle 21:30, un incendio ha distrutto Città della Scienza.
Il rogo ha portato via uno dei motivi di orgoglio della città di Napoli, un polo nevralgico di studio, ricerca, diffusione e promozione della Conoscenza nella città partenopea.
Da quel giorno, e ogni giorno, i cittadini napoletani, le istituzioni, l’Italia, e tanti paesi del mondo fanno sentire la loro voce di solidarietà e la loro volontà di contribuire alla ricostruzione.
Anche Energia del Sorriso ONLUS ha preso parte a questa grande mobilitazione e sta lavorando per aiutare Città della Scienza.
Ecco lo spot girato da Run Comunicazione.
Ideazione: Alessandro Cannavale (tra i soci fondatori di Energia del Sorriso ONLUS).
Regia: Francesco Prisco.
Sabato 2 marzo 2013, al Museo PAN di Napoli, è andato in scena uno spettacolo formidabile per la presentazione ufficiale di Energia del Sorriso ONLUS. La Notte delle Stelle, questo il nome dell’evento di beneficenza destinato alla raccolta fondi per i primi 4 progetti della ONLUS: una cena, seguita da un dj set, hanno mobilitato le eccellenze enogastronomiche, artistiche e il popolo della notte di Napoli.
Una serata di energia stellare, quella degli chef Alfonso Caputo, Rosanna Marziale, Pio Ferrara con Michele De Blasio e Imma Gargiulo con Michele Mazzola che, oltre a preparare le loro pietanze, hanno cominciato a servirsi l’un l’altro aiutandosi a vicenda per completare il menù. I camerieri di Terrazza Calabritto coordinati da Enzo Politelli riuscivano a percorrere appena pochi metri prima di essere piacevolmente assaltati dai gourmet ansiosi di assaggiare le pietanze. Una jam-session d’alta cucina ma anche di nobili sentimenti che ha espresso al meglio gli intenti della ONLUS: fare rete e utilizzare la rete per restituire fiducia nella vita a chi per difficoltà fisiche, sociali, economiche sia in difficoltà.
La cena è stata resa ancora più speciale dai vini di grandi case campane, che, come gli chef, hanno partecipato con entusiasmo all’evento: Mustilli, Feudi di San Gregorio, Villa Matilde, Marisa Cuomo, Pietratorcia, Tenuta Cavalier Pepe, Terre del Principe. E per concludere, la maxi torta di Sal De Riso, che è diventata un’astronave per le sue dimensioni ciclopiche.
C’è voluta tanto lavoro per allestire questa serata, ma la risposta è stata superiore a ogni aspettativa. E per questo vogliamo dire “grazie” al team di chef stellati, alle prestigiose case vinicole, all’alta pasticceria di Sal de Riso, ai partners (Cioccolatezze, www.cioccolatezze.it, PLC System, www.plcsystem.com, Oceanix, www.oceanix.it) e soprattutto agli oltre 1.000 ospiti che hanno scritto la prima pagina di una lunga e bellissima storia, quella di Energia del Sorriso ONLUS.
Clicca qui per vedere l'intero album