Cerca
Fornitura di medicinali per l'ospedale di Mapuordit (Sud Sudan).
Fornitura di medicinali per l'ospedale di Mapuordit (Sud Sudan).
CONSEGNATO
Tutto quello che devi sapere

Mapuordit è una piccola cittadina situata a 75km da Rumbek, il centro più grande della regione del Lakes State (Stato dei Laghi), uno dei dieci Stati che compongono il Sud Sudan.
La costruzione dell’ospedale di Mapuordit è iniziata nel 2001, a partire da un piccolo dispensario che all’epoca rappresentava l’unica risorsa sanitaria a disposizione della gente del luogo.
Da allora, l’ospedale si è notevolmente ingrandito, in risposta alle emergenze del territorio. Nel 2009 si sono registrati circa 3000 ricoveri e 1171 operazioni, con un’attività ambulatoriale molto intensa, che ha interessato più di 28.000 pazienti.
Nel 2010, le statistiche mensili hanno sottolineato un ulteriore incremento del numero di pazienti.

L’ospedale fornisce servizi di cura e prevenzione (terapia antimalarica, supervisione delle unità di primo soccorso, servizi prenatali e assistenza e test HIV), offre servizi di chirurgia (circa 18 operazioni chirurgiche settimanali) e risponde alle emergenze non solo del bacino di utenza di Mapuordit, ma anche dei pazienti disposti a percorrere lunghe distanze per usufruire dei servizi.
Inoltre l’ospedale ospita gli studenti del primo anno della scuola di formazione per infermieri di Rumbek, patrocinata dallo SMoH, lo State Ministry of Health (Ministero della Salute del Lakes State).

L’ospedale è diretto da Rosario Iannetti, medico napoletano e missionario comboniano.
Lo staff infermieristico dell’ospedale è composto da personale locale, appositamente formato e supportato da professionisti (medici ed infermieri) provenienti soprattutto dall’Europa, dall’Uganda e dal Kenya.
Ogni giorno a Mapuordit si cerca di mettere insieme tutte le energie necessarie per mandare avanti la struttura ospedaliera ma quello che manca è un tassello fondamentale per la catena: le medicine.

I volontari in missione in Sud Sudan ci hanno fornito il report annuale dell'ospedale (aggiornato al 2012).

È in questo documento che vengono resi noti i dati relativi alle medicine (in particolare terapia anti-malarica, outpatient department e contrasto all'HIV).


 

Segui le operazioni
26.5.2013
LE MEDICINE SONO STATE ACQUISTATE!

Grazie alle vostre donazioni abbiamo inviato 7.000€ a Juba, in Sud Sudan, per l'acquisto di medicine da inviare all'Ospedale di Mapuordit.
Frate Andrès Gaspar, infermiere dell'ospedale di Mapuordit, ci ha mandato questa foto, a testimonianza del fatto che le medicine sono state acquistate e sono arrivate a destinazione!


3.4.2013
IL BONIFICO E' ARRIVATO A MONDO APERTO ONLUS!

Il bonifico bancario di 7.000 euro che abbiamo effettuato a favore della Onlus Mondo Aperto di Verona è stato ricevuto! I Missionari Comboniani ci hanno contattato per avvisarci che tra oggi e domani provvederanno a inviare i soldi a Juba, in Sud Sudan.

Vi aggiorneremo appena avremo nuove notizie.

27.3.2013
IL BONIFICO E' PARTITO!

E' con grande piacere che confermiamo l'avvenuto invio del denaro, 7.000 euro, tramite bonifico bancario.

Il bonifico è stato effettuato in data mercoledi 27 marzo alle 12:30 a favore della Onlus Missionari Comboniani Mondo Aperto.

Vi terrremo informati su ognuno dei prossimi step operativi.

25.3.2013
ABBIAMO RAGGIUNTO LA CIFRA!

 

Finalmente possiamo mandare a Mapuordit i fondi destinati all’acquisto di medicinali fondamentali per la vita di molte persone, grazie ai fondi raccolti durante l’evento di Sabato 2 marzo 2013 al PAN (Palazzo delle Arti di Napoli).

 

Per raggiungere questo obiettivo, i fondi devono essere inviati ai Missionari Comboniani di “Mondo Aperto ONLUS”: http://www.mondoaperto.it

Mondo Aperto è una ONLUS con sede a Verona, gestita direttamente dall'Economato Generale dei Comboniani.

 

Grazie al collegamento diretto che questa associazione ha creato tra Italia e Sud Sudan, è possibile far partire i fondi dal nostro paese a farli arrivare in modo sicuro alla banca di Juba (capitale del Sud Sudan).

 

Da Juba, i soldi vengo “fisicamente” prelevati dai missionari: nel nostro caso, i soldi vengono prelevati da Rosario Iannetti, Direttore dell’Ospedale di Mapuordit, che andrà personalmente a Nairobi ad acquistare le medicine presso il MEDS, Mission for Essential Drugs and Supplies. Qui, le medicine vengono fornite a prezzi più economici di quelli del normale mercato e questo dà la possibilità di acquistare un quantitativo maggiore di farmaci.

CONSEGNATO
Unable to establish a DB connection